L’importanza di avere a disposizione un avvocato per una consulenza online
La frequente e diffusa necessità di rivolgersi a un consulente legale
Molte volte, nel corso della vita, ci si trova a dover fare i conti con problematiche e quesiti difficilmente risolvibili qualora non si possegga una buona competenza tecnica in ambito legale.
Può accadere, infatti, che si abbia bisogno di una consulenza per ragioni legate alla professione, allo stato famigliare o sociale… Ad esempio, un imprenditore potrebbe dover ricorrere a un professionista per la stesura di un contratto; un genitore potrebbe interessarsi a tematiche su questioni ereditarie; un lavoratore potrebbe volerne saper di più su assicurazioni o fondi pensione… Oppure potrebbe succedere che si abbia la necessità di contattare un professionista perché si ha un problema importante e urgente da risolvere.
In entrambi i casi, l’utente potrebbe volere un consulto rapido e chiaro, senza incappare in lunghe trafile che partano dalla ricerca di un avvocato e arrivino al recarsi personalmente presso lo studio, con un notevole dispiego di tempo.
Un avvocato per la tua consulenza online
Per intercettare il bisogno del cliente e aiutarlo a destreggiarsi nel complicato mondo giuridico-burocratico, sono nate le consulenze online, attraverso le quali è possibile porre a un professionista un particolare quesito per ottenere, in tempi rapidi e in maniera chiara, un’assistenza precisa ed esplicativa.
Attraverso il servizio di consulenza online è possibile ottenere un parere legale, più o meno approfondito, in tempi rapidissimi: basta porre il proprio quesito in maniera quanto più chiara e dettagliata possibile, fornendo tutte le indicazioni necessarie (nome, recapito, mail…). L’avvocato, da parte sua, è tenuto a rispondere alla questione sottoposta in tempi rapidi e utilizzando un linguaggio semplice e chiaro, pur rimanendo quanto più professionale possibile.
Guadagnare dalle consulenze online è molto semplice: una volta che il cliente ha posto il quesito, è bene che egli venga immediatamente indirizzato nella pagina relativa al pagamento. Egli non dovrà far altro che inoltrare la somma richiesta per lo specifico parere attraverso: bonifico, carta di credito, PayPal… Il tempo intercorrente tra la domanda e la ricezione del parere sulla stessa può essere davvero molto breve.
Il professionista dovrà assicurare pareri illustrativi e chiarificatori; stabilire tariffe consone e garantire tempi di risposta quanto più brevi possibili.
I ruoli del cliente e dell’avvocato nella consulenza online
Il cliente che si rivolge a un avvocato online cerca un servizio rapido e conveniente. Da parte sua, il professionista deve fornire risposte precise, non dimenticando mai che la persona con la quale si sta interfacciando potrebbe non avere conoscenze settoriali e molto tempo a disposizione. Dunque, è essenziale che il legale fornisca il parere richiesto senza perdersi in inutili orpelli.
CallUPro è lo strumento migliore per mettere in contatto professionisti con comuni cittadini desiderosi di avere una consulenza specifica, indipendente dal luogo nel quale essi si trovino.
Grazie a CallUPro, il professionista potrà avere un approccio diretto con la persona, guadagnando dalle sue consulenze in tempi brevi. Dall’altra parte, il richiedente avrà a sua disposizione un avvocato per una consulenza online rapida e conveniente, sia in termini di tempo che di costi effettivi.