Commercialista: come farsi conoscere in un mercato sempre più competitivo
Sia che si tratti di giovani commercialisti che hanno appena finito il loro periodo di praticantato o di professionisti alla ricerca di un mercato più ampio, il dubbio che ci si pone è sempre lo stesso: come farsi conoscere? Si sa che scegliere la via della libera professione non è affatto semplice: non poter contare sul nome di un grande studio già affermato e dover lottare per far conoscere il proprio nome scoraggia molti giovani ma non sembra intimorire coloro che già sognano una brillante carriera nel mondo della finanza.
In effetti, lavorare come commercialista offre notevoli vantaggi, a patto che quanti vogliano affermarsi in questo campo siano pronti ad affilare le loro armi e a battere la concorrenza con le strategie giuste. Scopriamo, allora, come fare e quali mezzi utilizzare per far conoscere il proprio nome, in modo da ravvivare la propria attività o entrare nel mercato professionale con una marcia in più.
Una parola chiave per chi vuole aprirsi ad un mondo di opportunità
Ciò a cui bisogna mirare non è un mercato ampio ma un giusto posizionamento. E’ proprio questo il segreto del successo di commercialisti che sono riusciti a conquistare un pubblico sempre più ampio e a diventare un vero punto di riferimento per quanti avessero bisogno di un confronto diretto con un esperto del settore economico.
Il primo passo sta nella scelta del ruolo da occupare: in un contesto tanto ampio come può essere quello rappresentato dal marketing e dalla consulenza per le aziende, un commercialista deve essere in grado di scegliere la propria specializzazione e di dedicare il proprio tempo e i propri sforzi solo ed esclusivamente a quel settore.
Sebbene, in un primo momento, il professionista possa avere la sensazione di star eliminando un’importante fetta di mercato che gli permetterebbe di ampliare la propria fama, in realtà, non è affatto così: scegliere pochi clienti a cui dedicarsi significa poter svolgere il proprio lavoro in autonomia, riducendo il rischio di errori e portando a termine ogni mansione con ottimi risultati. Molti utenti, infatti, preferiscono affidarsi a consulenti che si differenziano dalla massa, in grado di dimostrare le proprie conoscenze in un determinato settore e di offrire un servizio personalizzato e competente.
Bisogna tuttavia ricordare che il processo di acquisizione della clientela non è immediato: occorre trovare le strategie giuste per permettere all’utente di percepire il professionista come un punto di riferimento nel settore e solo in questo modo sarà possibile creare una cerchia di clienti sempre più ampia.
Un ultimo consiglio per tutti i professionisti
Se sei un commercialista, devi sapere che farsi conoscere non è semplice, ma nemmeno impossibile: inizia sin da subito a creare la tua rete di contatti, sia con i tradizionali bigliettini da visita che con un tuo spazio dedicato sul web. Internet ti offre la possibilità di raggiungere un’utenza specifica ma sempre più ampia, interessata ai tuoi servizi e in grado di diventare presto una parte essenziale del tuo lavoro. Non temere la distanza geografica o la mancanza di un contatto fisico con il tuo cliente: piattaforme come Call U Pro ti permetteranno di godere di ottime garanzie, senza rinunciare ai tuoi guadagni. Entra in contatto con una clientela ampia e proveniente da tutta Italia: proponi i tuoi servizi, concorda il prezzo e abbatti i costi relativi agli incontri face-to-face per venire incontro alle esigenze della clientela. Scopri un nuovo modo di esercitare la tua professione e impara a trovare i giusti punti di contatto con una clientela mirata.