Come scegliere un legale di fiducia per gestire la fine del rapporto coniugale
Prima di dirvi che avvocato serve per la separazione introduciamo un tema ostico e delicato. La procedura di separazione tra coniugi presenta degli aspetti molto delicati, che meritano di essere trattati con la massima cura e con la consulenza di un professionista qualificato.
La fine di un matrimonio, infatti, è un evento complicato da gestire per i coniugi sia sul piano emotivo che su quello della regolazione dei rapporti giuridici. Se vi è la presenza di figli, poi, le conseguenze della separazione ricadono inevitabilmente su questi ultimi, e occorre, pertanto, adottare le misure più opportune per rendere tale passaggio il meno traumatico possibile.
La consulenza di un buon avvocato può aiutare i coniugi, anche in caso di separazione consensuale, a prendere le decisioni migliori per sé e per i propri figli, in particolare in tema di affidamento e di mantenimento.
I vari aspetti da regolare in occasione della separazione
La disciplina della separazione in Italia prevede due strade principali: quella consensuale, basata sull’accordo dei coniugi, e quella giudiziale, per la quale è necessario l’intervento di un giudice. Solo successivamente alla separazione, in caso di mancata ricomposizione del rapporto coniugale, è possibile giungere alla richiesta di divorzio.
L’intervento di un avvocato di fiducia è necessario solo nella procedura giudiziale, ma è quanto mai consigliabile affidarsi alla consulenza di un legale anche in caso di separazione consensuale. Solo in questo modo, infatti, si possono conoscere tutte le possibili soluzioni relative ai vari aspetti da regolare. In tal modo, inoltre, è più probabile che venga scelta la strada più ragionevole per entrambe le parti, anche in considerazione dell’interesse della prole.
In particolare, in sede di separazione consensuale vengono prese le scelte riguardanti l’affidamento dei figli. E’ proprio a questi ultimi che occorre pensare, quando ci si chiede che avvocato serve per la separazione. Un legale esperto, infatti, è in grado di offrire la propria consulenza per prospettare ai genitori le diverse soluzioni a disposizione.
Con i consigli di un professionista esperto è sicuramente più facile pervenire ad una decisione che soddisfi entrambi i coniugi, salvaguardando la serenità dei figli. Così facendo, diventa più facile accordarsi circa l’affido condiviso e il diritto di visita del genitore non collocatario, cioè quello che non convive regolarmente con i figli.
Quanto all’assegno di mantenimento, i fattori da prendere in considerazione sono molteplici, e l’assistenza di un professionista legale può agevolare la valutazione e il calcolo delle varie spese da affrontare. Non è da trascurare, inoltre, l’eventualità di una disparità di reddito tra i coniugi, che può influenzare l’entità dell’importo da versare al mantenuto.
Se i coniugi preferiscono optare per la separazione giudiziale, invece, l’intervento di un avvocato non è più facoltativo ma necessario. La procedura davanti a un tribunale comporta tempi di risoluzione decisamente più lunghi, per consentire al giudice di giungere alle decisioni più opportune in tema di assegnazione della casa coniugale, assegno di mantenimento e affidamento dei figli.
Che avvocato serve per la separazione? Il vostro avvocato su Call U Pro
Se vi state domandando che avvocato serve per la separazione, è opportuno sottolineare che il legale scelto debba essere un esperto di tale settore. Un avvocato specializzato in separazioni tra coniugi (Diritto Matrimoniale), infatti, è in grado di guidare il cliente sul piano giuridico e ancor prima sul piano umano, in un frangente dai risvolti emotivi particolarmente delicati.
Con i servizi offerti da Call U Pro, potrete scegliere il vostro avvocato di fiducia tra i migliori esperti del settore, anche fuori dalla vostra regione. Questa pratica app, infatti, vi offre la possibilità di interagire a distanza con il vostro legale di fiducia e di gestire l’intero rapporto di incarico professionale da remoto, direttamente dal vostro smartphone.
Il sistema di videochiamate, molto semplice da utilizzare, renderà agevole anche un rapporto che preveda svariati appuntamenti tra il legale e il cliente. In tal modo, potrete rivolgervi con facilità ad un rinomato studio legale, esperto in tema di separazione, anche se ha sede in una regione diversa dalla vostra.
Scegliere un professionista affidabile non è mai stato così facile: con Call U Pro, i vostri interessi sono in buone mani. Che avvocato serve per la separazione? Vi consigliamo uno dei nostri avvocati specializzati in diritto matrimoniale. Sapranno esaudire tutte le vostre richieste.